Alessia Nanni è un avvocato civilista con studio legale a Roma e a Benevento. Lei fa anche domiciliazioni per l’Italia e l’Estero.
È figlia di Bernardino, dirigente del Banco di Napoli e di Maria, professoressa di lettere.
Ha viaggiato per il mondo sin da piccola, prima con i suoi genitori ed il fratello ma poi da sola.
Come scrittrice ha fatto il suo esordio nella letteratura a luglio del 2014 con la poesia Amore che fu premiata al Festival Internazionale il Federiciano.
Vince a settembre il premio “Giardino delle Fate” con la favola Il papero magico e ad ottobre dello stesso anno arriva seconda al Festival Internazionale della cultura di Cagliari con la poesia Soffio di vita.
A gennaio del 2015 è premiata al concorso Noi gli Extraterrestri e l’Universo con il racconto Samantha e la trottola di se stessa e nello stesso anno è stata apprezzata dal critico letterario Giorgio Barberi Squarotti con Sabato 2 maggio (prosa in forma chiusa).
A maggio del 2016 è premiata dalla associazione culturale Yowras Young Writers al salone internazionale del libro di Torino con il racconto i due confetti sotto il cuscino.
Prende il nome di Alessia Nanni K. in omaggio a Renzo Kutner, amico scomparso nell’aprile 2015 dopo la pubblicazione del suo primo libro L’alba del ciliegio – cinquanta sfumature di emozioni.
In attivo ha altre pubblicazioni: La Silente rugiada del Solstizio d’estate (2018), I Racconti in Blu (2018), Il Rifugio del letterato (2018), Gli Haiku nella nave dei pensieri (2017), Le movenze in giallo (2017), Le fiabe dei Nanni (2016), Denudata dal sogno (2016), Come l’alta marea (2016), Un Haiku nel piatto (2016), Lo smalto rosso di Cocò (2016), Charmante Sofies (2016), Una virgola nel cielo (2016), La Silente rugiada del solstizio d’estate (Falco editore, fuori produzione, 2015), L’alba del Ciliegio – cinquanta sfumature di emozioni (2015).
Ama dipingere.